Visita alla collezione scultorea dei Musei Capitolini (22 dicembre 2024)
La visita alla collezione scultorea dei Musei Capitolini è un evento del programma “Autunno 2024 – Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus APS“, organizzato da Associazione Latium Vetus APS, per scoprire, conoscere ed apprezzare l’antichissima storia e il patrimonio archeologico, naturale, culturale e paesaggistico della Città Eterna!
I Musei Capitolini di Roma, fondati nel 1471 da papa Sisto IV, espongono una delle più antiche raccolte museali al mondo e si trovano in Piazza del Campidoglio, la storica sede comunale della Città Eterna. Distribuiti tra il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo, ospitano una vasta collezione di arte antica, sculture e dipinti, tra cui la statua equestre di Marco Aurelio, la Lupa Capitolina e il Galata morente. Il corridoio conservato del Tabularium offre una splendida vista sul Foro Romano. I musei rappresentano un’importante testimonianza della storia e dell’arte di Roma, dall’antichità al Rinascimento. (Max. 35 posti)
TIPOLOGIA: Visita guidata storico archeologica – DIFFICOLTA’: T (Turistica) – ACCESSIBILITA’: SI
Appuntamento: Domenica 22 dicembre 2024 ore 15,00 piazza del Campidoglio, Roma. Termine visita ore 19.00.
Per i Non Soci: E’ possibile partecipare a due eventi pur non essendo associati ad Ass. Latium Vetus APS corrispondendo la relativa quota di partecipazione.
Costo: Visita guidata € 10,00 soci, € 12,00 non soci (comprensive di spese di prenotazione non rimborsabili), gratuita (minorenni, prima visita di chi si è associato o ha rinnovato nel 2024, soci che beneficiano della “quarta visita gratuita”) + Biglietti museo: l’acquisto del biglietto museale è a carico dei visitatori e può essere fatto sul posto (€ 13,00€ a persona, gratuito per i possessori della MIC Card). La prenotazione è obbligatoria.
Devi iscriverti ad Associazione Latium Vetus o effettuare il rinnovo del tuo tesseramento? Procedi subito alla compilazione del modulo e al pagamento della quota sociale annuale a questo link.
Per Prenotazioni: La prenotazione è obbligatoria tramite il modulo contenuto in questa pagina elettronica.
=> ACCEDI ALLA PAGINA EVENTBRITE PER LA PRENOTAZIONE
Ti aspettiamo alla visita alla collezione scultorea dei Musei Capitolini!