Vincolo, parla la Soprintendenza!
Ulteriore passo avanti nella ben nota vicenda legata al Vincolo paesaggistico “Ambito delle tenute storiche di Torre Maggiore, Valle Caia e altre della Campagna Romana” nei comuni di Pomezia ed Ardea. Interviene anche la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Roma, la Provincia di Viterbo e l’Etruria Meridionale, e motiva il perché dell’adozione lo scorso 18 maggio 2017 della proposta di vincolo poi ratificata definitivamente dal Ministero dei beni e delle Attività culturali e del turismo il 25 novembre 2017.
L’intervento dal titolo “La tutela paesaggistica attuale come argine al disordine urbano e al consumo di suolo: il vincolo delle tenute storiche di Tor Maggiore, Valle Caia e altre della Campagna Romana nei territori di Pomezia ed Ardea“, a cura delle funzionarie della Soprintendenza che hanno istruito la proposta di tutela di circa 2000 ettari tra Pomezia ed Ardea, si è tenuto martedì 13 marzo 2018 nell’ambito del convegno “SPRAWL le conseguenze della dispersione urbana sul paesaggio“, in occasione della seconda edizione della Giornata nazionale del Paesaggio, ed è stato registrato a cura dell’Associazione Latium Vetus.
Un video di circa 25 minuti che costituisce un’importante occasione per comprendere le motivazioni che hanno guidato i funzionari, gli architetti e i tecnici della Soprintendenza nel scegliere di perseguire la via maestra della tutela di quel vasto ambito territoriale dei due comune della Campagna Romana.
Lo staff di Associazione Latium Vetus