Archeotrekking naturalistico: “A piedi dal Sol Indiges a Pratica”
Una passeggiata della lunghezza di circa 7 chilometri, in una zona di estrema bellezza ed importanza naturalistico paesaggistica, l’area dell’antica laguna di Torvajanica, bonificata in età fascista. La leggenda indica questi luoghi come approdo dell’antico fondatore Enea, transfugo della città di Troia distrutta dalle truppe greche di Agamennone. Il mitologico approdo venne celebrato già in età antica con l’erezione del tempio del Sol Indiges, recentemente indagato da saggi archeologici, nei pressi del porto di Lavinium: questo dista circa 4 km dalla rocca di Lavinium che l’Eneide indica come il punto dove la celebre scrofa, inseguita da Enea diede alla luce i suoi 30 porcellini.
ATTENZIONE: Il percorso prevede l’attraversamento di terreni dediti alla lavorazione agricola spesso sconnessi, la visita è sconsigliata a persone cardiopatiche o con problemi nella deambulazione, si consiglia di indossare scarpe da trekking e cappello parasole.
Il ritorno da Pratica di Mare a Torvajanica avverrà in auto.
Tipologia: Passeggiata, archeotrekking.
Appuntamento: incrocio Lungomare delle Sirene – Via San Paolo – Torvajanica, Sabato 12 Settembre 2015 alle ore 9.00.
Termine dell’evento: ore 13.30
associazionelatiumvetus@gmail.com
Prenotazioni aperte