Sottoscrivi: Articoli | Commenti

Archeotrekking delle torri di Santa Palomba (14 settembre 2025)

0 Commenti

img torri di santa palomba 2025

Le torri di Santa Palomba. Domenica 14 settembre 2025 alle ore 9,30 Ass. Latium Vetus ci guida alla scoperta del della Campagna Romana delle torri medievali di Santa Palomba! L’archeotrekking delle torri di Santa Palomba è un evento del programma “Estate Pometina 2025 – Visite guidate alla scoperta della costa di Enea“, organizzato da Associazione Latium Vetus APS in collaborazione con il Comune di Pomezia per scoprire, conoscere ed apprezzare l’antica storia del territorio costiero a sud della Capitale ed il suo rilevante patrimonio culturale, connesso alle origini di Roma, all’età medievale e moderna del territorio di Pomezia!

Un’occasione per scoprire la bellezza rurale e l’autenticità del sito duecentesco di Torre Maggiore, del medievale castello del Cerqueto e della torre Fausta, tutti immersi nella bellezza della Campagna Romana, parte dell’Agro di Pomezia. in un percorso verde estremamente evocativo con sfondo sui Colli Albani.. (Max. 30 posti)

TIPOLOGIA: Visita guidata storico archeologica – DIFFICOLTA’: Media(Escursionisti – E) – ACCESSIBILITA’: NO

Appuntamento: Domenica 14 settembre 2025 ore 9,30 via Torremaggiore, 00071 Pomezia (RM). Termine della visita ore 13,00.

Vestiario: Sono tassativamente da indossare un cappello antisole, scarpe da trekking e portare con sé acqua per idratarsi in caso di caldo.

Costo: Visita gratuita con prenotazione obbligatoria tramite il sottostante modulo di iscrizione da compilare con i dati di ciascun partecipante.

Per Prenotazioni: La prenotazione è obbligatoria tramite il modulo contenuto in questa pagina elettronica da compilare con i dati di ciascun partecipante.

=> ACCEDI ALLA PAGINA EVENTBRITE

Prenota l’archeotrekking delle torri di Santa Palomba!

volantino Estate Pometina 2025

Rate this post
Se questo post soddisfa i tuoi interessi, puoi considerare di lasciare un commento o di effettuare la sottoscrizione agli RSS feed per essere informato di tutti gli articoli futuri..

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *