Visita guidata al centro storico di Pomezia Domenica 03 Settembre
0 CommentiPubblicato da Associazione Latium Vetus APS il 30 Ago 2017 in Visite Guidate | 0 Commenti
Eccoci al quarto appuntamento del programma estivo delle “Visite guidate alla scoperta del territorio” di Associazione Latium Vetus. Durante questa visita approfondiremo la nascita di Pomezia durante il Ventennio del XX secolo, i protagonisti, gli architetti e i monumenti di questa grande vicenda storica.
Tipologia: Visita guidata di tipo storico – archeologico.
Appuntamento: Domenica 03 Settembre 2017 ore 15.30 Piazza Indipendenza, Pomezia (RM). Durata dalle ore 15.30 alle ore 17.00
Visita gratuita con prenotazione obbligatoria utilizzando il modulo elettronico sottostante
Lo staff di Associazione Latium Vetus vi aspetta!
Social Network
Seguici su Facebook!
Gli eventi culturali organizzati da Associazione Latium Vetus APS
📌 𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
𝗩𝗶𝘀𝗶𝘁𝗮 𝗮𝗹 𝗯𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝗿𝗮𝗻𝗼, 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝘁𝗼𝗺𝗯𝗮 𝗱𝗶 𝗠𝗲𝗻𝗼𝘁𝘁𝗶 𝗚𝗮𝗿𝗶𝗯𝗮𝗹𝗱𝗶 𝗲 𝗮𝗹 𝗻𝘂𝗰𝗹𝗲𝗼 𝗱𝗶 𝗙𝗼𝗻𝗱𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗶𝗮 🐾🐾🐾
✅ In occasione della Festa della Liberazione e dell'anniversario della fondazione delle Città di Aprilia e Pomezia, Associazione Latium Vetus ha in programma, in prima assoluta, la visita guidata al borgo agricolo di Carano, che ospita la tomba di Menotti, bonificatore e figlio di Giuseppe e Anita Garibaldi, e al nucleo di Fondazione di Aprilia. Si tratta di un evento del programma “Primavera 2025 – Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus APS“, organizzato da Associazione Latium Vetus APS, per scoprire, conoscere ed apprezzare l’antichissima storia e le origini del nostro territorio e della Campagna Romana! 🚶🏻♀️🚶🏻🚶🏻♀️🚶🏻🚶🏻♀️🚶🏻
🌳🌳 Due luoghi emblematici della storia dell’Agro Pontino. Il borgo di Carano, sorto alla fine dell’Ottocento con l’avvio della bonifica, conserva ancora oggi l’assetto originale con la chiesa e le abitazioni coloniche. È un esempio significativo di insediamento agricolo legato alla trasformazione del territorio e alla vita dei coloni. Il nucleo di fondazione di Aprilia, una delle città di nuova fondazione del periodo fascista, ci permetterà di scoprire l’impianto urbanistico razionalista, i principali edifici simbolici e le tracce delle ricostruzioni post-belliche, in un percorso tra architettura, ideologia e memoria. Un itinerario tra paesaggio, storia sociale e identità culturale del XIX e del XX secolo.
𝗧𝗶𝗽𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮: Visita guidata storico artistica – 𝗗𝗶𝗳𝗳𝗶𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮̀: T (Turistica) - 𝗔𝗰𝗰𝗲𝘀𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮̀: NO (𝗠𝗮𝘅. 𝟯𝟱 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶)
📆 𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼: Venerdì 25 aprile 2025 ore 16,00 via Carano 129, Aprilia (LT). Termine della visita ore 19,00.
💰 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗼: (i soci devono effettuare il rinnovo della quota annuale 2025 pari ad € 15, tale quota comprende la visita guidata) Visita guidata: € 10 soci, € 12 non soci (comprensive di spese di prenotazione non rimborsabili), gratuita (minorenni, prima visita di chi si è associato o ha rinnovato nel 2025, soci che beneficiano della “quarta visita gratuita”) + Biglietto accesso: gratuito. La prenotazione è obbligatoria.
Vi aspettiamo!
+++ 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗧𝗜 𝗦𝗨𝗕𝗜𝗧𝗢 +++
➡️ www.latiumvetus.it/news/newsvisite/borgo-di-carano-2025
Segui Associazione Latium Vetus APS
www.facebook.com/AssLatiumVetus/
- Canale Telegram: t.me/associazionelatiumvetus
- Gruppo Whatsapp: chat.whatsapp.com/E87gqYuoirCJGCCwWlC2P8
#Aprilia #storia #cultura #archeologia #escursioni #natura #paesaggio #lazio #roma #visitlazio #VisitLazio
... Vedi altroVedi meno

www.latiumvetus.it
La visita al borgo di Carano e al nucleo di Fondazione di Aprilia è un evento del programma "Primavera 2025 – Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus2 CommentiComment on Facebook
@follower
Mi raccomando, con sobrietà.
𝗕𝘂𝗼𝗻𝗮 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮 𝗱𝗮 Associazione Latium Vetus APS! 🕊️🕊️🕊️
Carissimi soci ed amici,
🧡 La Pasqua è questo: una soglia, una tensione verso ciò che può rinascere, anche dopo il dolore, anche dopo la stanchezza.
🔥 Come associazione, la viviamo così: con il desiderio ostinato di rigenerare bellezza e memoria nei luoghi che amiamo.
👣 Auguri a chi cammina con noi, a chi resiste, a chi sogna un territorio più vivo, più consapevole, più umano.
✨ Buona Pasqua da tutti noi di Associazione Latium Vetus APS
+++ 𝗜𝗹 𝘁𝘂𝗼 '𝗠𝗶 𝗣𝗶𝗮𝗰𝗲' 𝗮 Associazione Latium Vetus APS +++
Associazione Latium Vetus APS
- Unisciti al canale Telegram: t.me/associazionelatiumvetus
- Unisciti al Gruppo Whatsapp: chat.whatsapp.com/E87gqYuoirCJGCCwWlC2P8
... Vedi altroVedi meno

Primavera 2025 - Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus APS - Associazione Latium Vetus
www.latiumvetus.it
Al via la programmazione degli eventi culturali Primavera 2025 - Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus APS, organizzati dall'Associazione Latium Vetus0 CommentiComment on Facebook
Seguici su Instagram!
Seguici su Twitter!
Articoli recenti
- Primavera 2025 – Visite e Archeotrekking di Ass. Latium Vetus APS
- Visita al borgo di Carano e al nucleo di Fondazione di Aprilia (25.04.2025)
- Visita al nucleo berniniano e a Palazzo Chigi di Ariccia (27.04.2025)
- Visita al giardino di Ninfa e al parco archeologico dell’antica Norba (04.05.2025)
- Visita alle basiliche di S. Maria Maggiore, S. Prassede e S. Pudenziana (17.05.2025)
Categorie
Riferimenti

Latium Vetus
Sede Legale:
00071 Pomezia (RM)
t +39 338 9109016
associazionelatiumvetus@gmail.com
associazionelatiumvetus@pec.it
Powered by WordPress | Progettato da Elegant Themes